
D’amore e baccalà
Ho come un limite, o forse è solo un pregio distorto. Dicevo, ho come un limite, ovvero faccio fatica a raccontare ciò che amo….
Ho come un limite, o forse è solo un pregio distorto. Dicevo, ho come un limite, ovvero faccio fatica a raccontare ciò che amo….
Il romanzo Il sale di Jean-Baptiste Del Amo edito da Neo Edizioni ha vinto Modus Legendi 2018, l’iniziativa giunta alla terza edizione, che si…
Ci sono storie che iniziano dalla fine, perché è nel finale che si nasconde l’inizio, quello vero intendo. Eva ha da poco compiuto diciotto…
L’espressione “grande gioco” è passata alla storia politico-diplomatica ad indicare la lunga contesa tra le potenze europee, segnatamente Gran Bretagna e Russia, che a…
Continua...Ho come un limite, o forse è solo un pregio distorto. Dicevo, ho come un limite, ovvero faccio fatica a raccontare ciò che amo….
Continua...Il romanzo Il sale di Jean-Baptiste Del Amo edito da Neo Edizioni ha vinto Modus Legendi 2018, l’iniziativa giunta alla terza edizione, che si…
Continua...La domanda è di quelle che fanno tremare i polsi: “Cosa fai a Capodanno?”. Quest’anno avevo pensato di fare una cosa diversa, una trasgressione…
Continua...Ci sono storie che iniziano dalla fine, perché è nel finale che si nasconde l’inizio, quello vero intendo. Eva ha da poco compiuto diciotto…
Continua...Malinconia, ironia. Incomunicabilità, grottesco. Individualismi, clientelismi e memorie mitiche. I favolosi anni ’85 è un pot-pourri emozionale, una composizione, una ricetta di stati d’animo…
Continua...Nel 1933, otto anni dopo la pubblicazione del Mein Kampf, Adolf Hitler scrisse e illustrò un libro per ragazzi, sotto consiglio di Joseph Goebbels,…
Continua...Uno scrittore lo sa, l’incipit e fondamentale, ma poi, come recita una canzone di Niccolò Fabi, “di ogni storia ricordi solo la sua conclusione”,…
Continua...