Giornalista free lance, dal 2018 Elsa si occupa di customer service e organizzazione di eventi a Strasburgo.
Speaker radiofonica, podcaster, le parole scritte e parlate sono conditio sine qua non delle sue giornate. Si occupa di comunicazione per “Noi Donne Soprattutto”, associazione in prima linea nella lotta al cancro al seno. Ama fare la spesa e cucinare. Ha un’insana passione per la Salernitana e per il Festival di Sanremo.
Da quando ti ho conosciuta, vivo per amarti. Prima di te, non vivevo. Esistevo e basta. Io sono nato per amarti… Quando ho letto l’incipit del romanzo di Sabrina Rondinelli, “Il contrario dell’amore”, edito da Indiana, ho pensato che l’autrice avesse scelto di raccontare la sua storia partendo da un lieto fine, da quando tutto…
«“In nome del padre” inaugura il segno della croce. In nome della madre s’inaugura la vita». La storia di Miriàm/Maria affascina, interroga, stupisce. C’è chi ci crede, chi non ci crede; chi si interroga, chi vive tranquillamente senza conoscerla o volerla sapere. Poi, al di là di chi crede, c’è chi accoglie questa storia come…
Malinconia, ironia. Incomunicabilità, grottesco. Individualismi, clientelismi e memorie mitiche. I favolosi anni ’85 è un pot-pourri emozionale, una composizione, una ricetta di stati d’animo e vicende che l’autore Simone Costa dosa con sapiente equilibrio. Inserito nella collana “Dissensi” per Edizioni Spartaco, I favolosi anni ’85 è il titolo del programma radiofonico che Marco Cocco –…
Anna Karenina ed Emma Bovary, la Russia e la Francia ottocentesche, due mondi in sottofondo alle storie intense di queste due eroine decadenti, protagoniste di un libro sui generis che le avvicina fino a sfiorarsi, il romanzo epistolare Amiche di penna, edito da Mondadori. Le autrici Daniela Mastrocinque e Marosella Di Francia danno vita a…
“Agli arresi”: non mi sono fermata alla dedica di Briciole dai piccioni, libro di Alessandro Turati per Neo Edizioni, ma è indubbiamente questo il primo contatto e la prima cosa che mi ha colpita di questo libro spiazzante, bello come solo una verità vera e senza orpelli sa essere, a tratti caricaturale e assurdo, ma…
Quando ho visto per la prima volta il libro di Jojo Moyes ho pensato che fosse un classico da blockbuster, una storia romantica da dare in pasto ai botteghini o poco più. Ma ho voluto/dovuto leggere due volte Io prima di te, senza riuscire a staccarmene, intervallandolo con il suo seguito – Dopo di te…
Un doppio binario, due strade separate dal corso del tempo, dagli eventi che sembrano far annegare tutto nel passato, in una memoria mai sopita eppure mai dipanata fino in fondo, in un irrisolto che blocca le vite. Due monconi inerti, due tempi apparentemente slegati, un prima e un dopo che non riescono a trovare il…
Dieci minuti al giorno per levare le paranoie di torno. Dieci minuti al giorno per decostruire palizzate di certezze andate a male, su cui si inerpica quella muffa che rende tutto molle e destinato a deteriorarsi. Per dieci minuti, di Chiara Gamberale edito da Feltrinelli, è uno dei regali che le attenzioni di qualcuno mi…
Quando l’ultima parola de La passione secondo Matteo di Paolo Zardi è passata sotto gli occhi del lettore, è necessario fare silenzio. All’uscita di questo libro inserito nella collana Iena di Neo Edizioni nel 2017, l’autore lo paragonava a un vino dalla genesi radicata nel passato, che ha avuto bisogno di tempo e pazienza per…