Vai ai contenuti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTelegram page opens in new windowMail page opens in new window
Cerca:
Alcolibri Anonimi
Dipendenze Letterarie
Alcolibri AnonimiAlcolibri Anonimi
  • Homepage
  • Podcast
  • Chi Siamo
  • Ebbre di Libri
  • Gasoline Book Club
  • Contattaci
  • Homepage
  • Podcast
  • Chi Siamo
  • Ebbre di Libri
  • Gasoline Book Club
  • Contattaci

presentazione 1

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Dispositivo di scorrimento
  3. presentazione 1
Condividi questo post
Condividi su FacebookCondividi su Facebook

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram
  • Bluesky
  • TikTok
  • Telegram

Categorie

  • Ebbre di Libri
  • Gasoline Book Club
#AmiciScrittori #FernandaPivano #book #books #book #AmiciScrittori
#FernandaPivano
#book
#books
#bookhaul 
#bookslovers
Tra curiosità e almanacchi storici, in questo epi Tra curiosità e almanacchi storici, in questo episodio, l’ultimo prima di prendersi una pausa estiva, @carmenellla ed @elsuccia82 si addentrano tra i premi letterari stranieri.
Partendo dal @thebookerprizes, passando per il #PremioGoncourt, fino ad arrivare al @pulitzerprizes, un viaggio tra i libri premiati ma anche tra quelli non premiati, perché la fama di un libro e del suo autore a volte sono in grado di oltrepassare i confini territoriali e linguistici anche senza una premiazione.

I libri di questo episodio:
Bernardine Evaristo, Ragazza, donna, altro, @edizionisur 
Samantha Harvey, Orbital, @nneditore 
Chimamanda Ngozi Adichie, L’inventario dei sogni, @einaudieditore 
Margaret Atwood, I testamenti,  @ponteallegrazie_editore 
Michael Ondaatje, Il paziente inglese, @garzantilibri 
Elsa Morante, La Storia, Super ET, Einaudi
Alleyne Ireland, Joseph Pulitzer. L’uomo che ha cambiato il giornalismo, @add_editore - @audible_it 
Sylvia Plath, Lady Lazarus e altre poesie, @librimondadori 
Alice Walker, Il colore Viola, Edizioni SUR
Ernest Hemingway, Il vecchio e il mare, Oscar Mondadori
Jeffrey Eugenides, Middlesex, Oscar Mondadori Cult
Herman Diaz, Trust, Universale Economica @feltrinelli_editore
Luglio, con le sue promesse mai eluse di temperatu Luglio, con le sue promesse mai eluse di temperature canicolari, è il mese della finale di quello che, sin dalle intenzioni della sua fondatrice Maria Bellonci nel 1947, nasceva per affermarsi come «un nuovo premio letterario, che contribuisse nell’Italia del primo dopoguerra alla rinascita culturale del Paese». 
Il @premiostrega, nel corso degli anni, è stato in grado di intercettare gusti e umori dell’ambiente culturale italiano, di veicolare nuove tendenze, di farsi cartina di tornasole dei mutamenti – anche linguistici – che stavano maturando e avvenendo, in un’Italia che doveva rialzarsi dalla guerra e da una condizione economica e di analfabetismo reale e letterario estremamente forte.
In questo episodio @carmenellla ed @elsuccia82 si immergono nella storia di questo Premio ma anche nei riverberi e nelle ripercussioni che i libri finalisti o anche solo presentati hanno avuto nella loro vita di lettrici.

I libri di questo episodio

@paolo.nori , ⁠Chiudo la porta e urlo⁠, @librimondadori 
Giuseppe Tomasi Di Lampedusa, ⁠Il Gattopardo⁠, @feltrinelli_editore 
Carlo Cassola, ⁠La ragazza di Bube⁠, Oscar Mondadori
Natalia Ginzburg, ⁠Lessico famigliare⁠, Super ET, @einaudieditore 
Margaret Mazzantini, ⁠Non ti muovere⁠, Oscar Mondadori
Melania Gaia Mazzucco, ⁠Vita⁠, Super ET, Einaudi
Paolo Giordano, ⁠La solitudine dei numeri primi⁠, Oscar Mondadori
Antonio Scurati, ⁠M. Il figlio del secolo⁠, @libribompiani 
Mario Desiati, ⁠Spatriati⁠, Super ET, Einaudi - ⁠@storytel
Stefano Rapone, ⁠Racconti scritti da donne nude⁠, Rizzoli Lizard
Veronica Raimo, ⁠Niente di vero⁠, Super ET, Einaudi
Donatella Di Pietrantonio, ⁠Borgo Sud⁠, Super ET, Einaudi
Valeria Parrella, ⁠Almarina⁠, Einaudi

Gli articoli citati
⁠Poetry Camera: la fotocamera che non scatta foto bensì poesie⁠ @artribune 
⁠Lo haiku: ponte metrico fra Oriente ed Occidente⁠ -treccani.it
La canzone del ritorno. #DavidTrueba @feltrinelli_ La canzone del ritorno.
#DavidTrueba
@feltrinelli_editore 

@carmenellla 
@elsuccia82 

#booksbooksbooks 
#books 
#booklover 
#book
L’estate è la stagione dei tormentoni, delle ca L’estate è la stagione dei tormentoni, delle canzoni ascoltate in loop, ma è anche il momento dell’anno in cui qualsiasi attività fisica che contempli un movimento genera stanchezza, sudore, spossatezza infinita. Dunque, non resta che leggere. 
In questo episodio @carmenellla ed @elsuccia82 si chiedono quali libri leggere sotto l’ombrellone. 
Del resto, se le ferie sono ancora lontane, si può sempre iniziare a viaggiare con la fantasia.

I libri di questo episodio: 

Elsa Morante, La Storia, @einaudieditore 
Italo Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, @librimondadori 
Federigo Tozzi, Con gli occhi chiusi, @rusconilibried 
Alberto Moravia, Gli indifferenti, @libribompiani 
Pier Paolo Pasolini, Una vita violenta, Bompiani 
Vasco Pratolini, Metello, Mondadori 
Ken Follett, I pilastri della terra, Oscar Mondadori 
Ken Follett, Mondo senza fine”, Oscar Mondadori 
Luciana Romiti, Luce. Storia di una partigiana, People
Andrea Pennacchi, La guerra dei Bepi, People
John Grisham, Il momento di uccidere, Oscar Mondadori 
John Grisham, La giuria, Oscar Mondadori John Grisham, Il rapporto Pellican, Oscar Mondadori 
John Grisham, Il cliente, Oscar Mondadori Nadia Noio, Tornerà la primavera, @fazieditore 
Anne-Laure Bondoux, Nous traverserons des orages, @editions_gallimard 
Hemley Boum, Le Rêve du pêcheur, Gallimard
Hemley Boum, Il sogno del pescatore, @edizioni_eo 
Anne-Laure Bondoux, Attraverseremo le bufere, edizioni e/o
Gabrielle Zevin, Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow, @editricenord 
Michael Chabon, Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay, @rizzolilibri 
Michael Chabon,  Wonder Boys, Bur 
Andre Agassi, Open, Einaudi
Mario Desiati, La notte dell’innocenza. Heysel 1985, Einaudi
Nick Hornby, Febbre a 90’, @guanda_editore 
Fyodor Dostoyevsky, Delitto e Castigo, @feltrinelli_editore 
Lev Tolstoj, Anna Karenina, Feltrinelli
Lev Tolstoj, Guerra e Pace, Feltrinelli
Victor Hugo, I miserabili,  Bur
Stefano Bartezzaghi e Pier Mauro Tamburini, Bozze non corrette,  Mondadori Claudia Valeriani, Niente di serio, ma vediamo, Einaudi 
Helen Fielding, Il diario di Bridget Jones, Bur
Goliarda Sapienza, L’arte della gioia,  Einaudi
Programmi per questa prima domenica d'estate? . # Programmi per questa prima domenica d'estate? 
.
#books #summerbooks #sunday #sundayvibes
“È stata la prima volta che ho visto l’acqua “È stata la prima volta che ho visto l’acqua di Los Angeles come un’entità sospetta. C’era qualcosa di inquietante in quella laguna torbida intrappolata in una finta città”.
@chiarabarzini 
“L’ultima acqua”
@einaudieditore 
@salernoletteratura 

@carmenellla 
#book
#books
#instabook
#bookslover❤️
Quando @carmen_recupito e @silvia13tg mi hanno chi Quando @carmen_recupito e @silvia13tg mi hanno chiesto di collaborare alla creazione di un nuovo #bookclub alla libreria Feltrinelli di #Salerno non avevo idea di cosa avrei imparato in così poco tempo.
Sì perché come accade tra gli innamorati, anche i lettori si “riconoscono” tra tanti, e le parole di @lazzarina_ oltre ad emozionarmi, mi hanno hanno fatto capire che i lettori di #Gasoline si sono riconosciuti 😍
Grazie a @paolodipaolof la @la_setta_dei_poeti_estinti e @salernoletteratura per averci regalato una serata di puro amore per la lettura…
Al prossimo libro!
Sabato 14 giugno @carmenellla sarà ospite insieme Sabato 14 giugno @carmenellla sarà ospite insieme a @carmen_recupito e @lazzarina_ di @salernoletteratura per parlare con @paolodipaolof e @la_setta_dei_poeti_estinti  di #GasolineBookClub il gruppo di lettura della Libreria Feltrinelli di Salerno.

Vi aspettiamo alle ore 22 al Museo Diocesano 😍
@elsuccia82 

#booksbooksbooks 
#books 
#bookstagrammer 
#booksofinstagram
La letteratura distopica è al centro del nuovo ep La letteratura distopica è al centro del nuovo episodio del podcast di Alcolibri Anonimi: ti piace? Faccelo sapere!

#book #instabook #bookstagrammer #books #booksbooksbooks #podcast #alcolibrianonimi
Umanoidi, AL9000 e Super Vicky... in questo episod Umanoidi, AL9000 e Super Vicky... in questo episodio @carmenellla ed @elsuccia82 indagano la letteratura distopica, e si avventurano tra le trame e le sottotrame dei futuri mondi possibili.
Mondi alterati che sembrano distanti nel tempo e nello spazio, ma che sono vicini alla nostra realtà più di quanto pensiamo.

I libri/podcast/audiolibri/newsletter/serie TV di questo episodio

Philip K. Dick, Ubik, @librimondadori 
Philip K. Dick, Il cacciatore di androidi, Editrice Nord
Blade Runner, film Ridley Scott
George Orwell, 1984, audiolibro @audible_it 
Suzanne Collins, Hunger Games, Mondadori
Paolo Zardi, XXI Secolo, @neoedizioni 
Margaret Atwood, Il racconto dell’ancella, @ponteallegrazie_editore 
Kazuo Ishiguro, Non lasciarmi, @einaudieditore 
Kazuo Ishiguro, Klara e il sole, Einaudi
Margaret Atwood, I testamenti, Ponte delle Grazie
Bernardine Evaristo, Ragazza, donna, altro, @edizionisur 
Margaret O’Donnell, L’alveare, Mondadori
Anthony Burgess, Arancia meccanica, Super ET Einaudi
Jacqueline Harpman, Io che non ho conosciuto gli uomini, @blackieedizioni 
Ray Bradbury, Fahrenheit 451, Oscar Mondadori
Cormac McCarthy, La strada, Einaudi
Isabel Allende, La città delle bestie, @feltrinelli_editore 
Niccolò Ammaniti, Anna, Einaudi
Arthur Clarke, Odissea nello spazio, @longanesi_editore 
Super Vicky, Serie TV
Sei in libreria per #GasolineBookClub e non li com Sei in libreria per #GasolineBookClub e non li compri due libri 😍
@einaudieditore 
@blackieedizioni 
@chimamanda_adichie 
@chialerazzi 

#book
#books 
#booksbooksbooks 
#bookstagrammer
Seguici su Instagram
Alcolibri Anonimi
Alcolibri Anonimi. Dipendenze Letterarie - 2025

Powered by NON SOLO GRAFICA - 2025

Torna su